Preloader logo

Caricamento in corso...

Progetto RITORNO AL FUTURO 2 minuti di lettura

I ragazzi di “Ritorno al Futuro” protagonisti di nuove esperienze

Posted By Amministrazione Maggio 21, 2025

I giovani partecipanti del progetto “Ritorno al Futuro” continuano a stupire con il loro entusiasmo e la loro creatività. Dopo il successo del cineforum autogestito, i ragazzi hanno recentemente preso parte a un’importante iniziativa ambientale in collaborazione con Legambiente, dimostrando ancora una volta come questo progetto stia offrendo opportunità di crescita e apprendimento attraverso esperienze coinvolgenti.

L’attività con Legambiente ha rappresentato un momento significativo in cui gioco e apprendimento si sono fusi perfettamente. I ragazzi hanno partecipato a laboratori interattivi dove, attraverso attività ludiche e pratiche, hanno esplorato tematiche ambientali fondamentali per il nostro territorio. Hanno scoperto l’importanza della biodiversità locale, appreso metodi sostenibili per la gestione dei rifiuti e discusso di come piccole azioni quotidiane possano avere un grande impatto sul nostro ecosistema.

“È stato sorprendente vedere come i ragazzi abbiano colto immediatamente l’importanza di questi temi,” racconta uno degli educatori. “Non si sono limitati ad ascoltare, ma hanno proposto idee e soluzioni creative, dimostrando una sensibilità ambientale che fa ben sperare per il futuro.”

Questa esperienza si inserisce perfettamente nel percorso tracciato da “Ritorno al Futuro”, progetto promosso dalla cooperativa Leukos in collaborazione con Mascheranova e Legambiente, con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia. Le attività, completamente gratuite e rivolte a ragazzi dagli 11 ai 17 anni, spaziano dai laboratori di giornalismo e comunicazione a quelli di teatro e scenotecnica, fino alle iniziative per la tutela dell’ambiente e la valorizzazione del territorio.

Il successo del recente cineforum, dove i giovani partecipanti hanno avuto la possibilità di scegliere autonomamente i film da proiettare, aveva già evidenziato come dare fiducia e responsabilità ai ragazzi porti risultati sorprendenti. L’iniziativa con Legambiente ha confermato questa tendenza positiva, mostrando come il progetto stia centrando l’obiettivo di sviluppare nuove competenze, scoprire interessi e potenziare la creatività dei partecipanti.

“Ritorno al Futuro” continua così il suo percorso, offrendo ai giovani del territorio occasioni preziose per crescere, imparare e diventare cittadini consapevoli. Le prossime attività promettono di essere altrettanto stimolanti, con laboratori teatrali e di comunicazione che daranno ulteriore spazio all’espressività e alla creatività dei ragazzi.

Vi invitiamo a seguire le prossime iniziative del progetto attraverso questo blog e i nostri canali social. Il futuro è nelle mani dei nostri ragazzi, e “Ritorno al Futuro” è qui per accompagnarli in questo emozionante viaggio.

Leave A Comment

Sign in to post your comment or sine up if you dont have any account.

MENU